L'ostetrica Verena Schmid ha incontrato le doule, le ostetriche, i pediatri, le consulenti per l'allattamento..... "Il mio intento in questo seminario è quello di disegnare una mappa contestuale rispetto a modalità di assistenza, figure e geografie assistenziali che ruotano attorno alla donna, alla nascita, portando lo sguardo oltre confine. Ne seguirà un'analisi di possibilità e limiti, di integrazioni e distinzioni degli ambiti operativi. In questa analisi la donna con i suoi bisogni e le sue scelte sarà posta al centro.
Parto infatti dal presupposto che il parto, la nascita, la gravidanza e tutto il percorso maternità appartengono alla donna e solo a lei e a chi lei sceglie per condividerlo. Questi eventi non appartengono quindi né ai medici, né alle ostetriche, né alle Doule, né a nessun'altra figura professionale, semi-professionale o non professionale. Solo la donna può sapere con chi e in quale situazione si sente al sicuro"
Verena Schmid
Parto infatti dal presupposto che il parto, la nascita, la gravidanza e tutto il percorso maternità appartengono alla donna e solo a lei e a chi lei sceglie per condividerlo. Questi eventi non appartengono quindi né ai medici, né alle ostetriche, né alle Doule, né a nessun'altra figura professionale, semi-professionale o non professionale. Solo la donna può sapere con chi e in quale situazione si sente al sicuro"
Verena Schmid
Nessun commento:
Posta un commento